Cooperativa Sociale Nuova Assistenza:
Responsabile Sanitario RSA S.Maria Annunciata di Cuveglio per Cooperativa Sociale “Nuova Assistenza”.
San Giacomo srl
Ass. Il Focolare di Santa Maria di Loreto
Ass. Il Nuovo Focolare di Santa Maria di Loreto:
Dal 2006 al 31.07.2019 con contratto subordinato a tempo indeterminato presso soc. San Giacomo s.r.l. e Ass.ne “Il Focolare di Santa Maria di Loreto” appartenenti al medesimo gruppo aziendale.
Medico internista quindi Responsabile Sanitario dal 2007 presso la RSA Villa San Fermo.
Successivamente incarico esteso ad ulteriori quattro RSA e tre Comunità Protette ad Alta Assistenzaper un totale di 620 posti letto (dimissioni rassegnate presso le Comunità Psichiatriche ad aprile 2018)
Spazio Salute S.Maria srl:
Anno 2015 start up con incarico di Direzione Sanitaria del Poliambulatorio in regime di libera professione
TSI srl:
Consulenza aziendale per la sicurezza nelle imprese
Anni 2012-2014 Docenza corsi in primo soccorso, in regime di libera professione.
28/07/1999: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria, con una tesi sperimentale dal titolo “Chirurgia della ginecomastia integrata dalla liposuzione: analisi dell’aspirato” (110/110 e lode).
2000: superamento dell’Esame di Stato per l’Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Giugno 2000: iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese.
20/10/2004: Diploma presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell’Università degli Studi dell’Insubria (Direttore: Prof. Renzo Dionigi), con una tesi sperimentale dal titolo: “Ricostruzione della mandibola operata per cancro: trapianto microchirurgico di fibula” (50/50 con lode).
2001-2004: periodiche sessioni di dissezione anatomica presso l’Istituto di Anatomia Umana dell’Università L. Maximilian di Monaco di Baviera.
2004: formazione sull’utilizzo dei LASER chirurgici (CO2, Erbium, Nd-YAG, Dye, IPL) sotto la guida del Dr. P. Campolmi, presso la Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Firenze ed il Centro polispecialistico Salus Medica di Firenze.
2004-2005: medico di corsia presso la Casa di Cura “La Quiete” di Varese.
2004 ad oggi: attività ambulatoriale specialistica e di Medicina Estetica in regime libero professionale presso poliambulatori di Varese, Gallarate (VA), Ispra (VA), Cantù (CO), San Fermo della Battaglia (CO).
2004-2017: Chirurgo Plastico libero professionista presso la casa di cura “La Quiete” di Varese
2017 ad oggi: Chirurgo Plastico libero professionista presso la casa di cura “Le Betulle” di Appiano Gentile (CO)
13/10/2013: riconoscimento dei titoli di Laurea e Specializzazione da parte della Confederazione Svizzera.
14/01/2015: permesso al Libero esercizio della professione medica da parte della Confederazione Svizzera.
2016-2017: dipendente presso la clinica Academia Day Clinic di Chiasso (CH), per attività di medicina estetica e trattamenti IPL e LASER (Q-SWITCH ND-YAG, CO2, fraxel, diodo, erbium).
2017 ad oggi: dipendente presso Dot.med – medical division di Lugano (CH), per attività di medicina estetica e trattamenti LASER (Q-SWITCHED ND-YAG, CO2, fraxel, endolift), crioterapia e ultrasuoni microfocalizzati (HIFU).
Specializzazione in Microchirurgia e Chirurgia Sperimetale presso l'Università degli Studi di Mlano (Votazione 50/50 con lode).
Giugno 20001 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo,
Università degli Studi di Milano. Votazione 110/110
Giugno 2001 Iscrizione all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Como in data 18 Giugno
(N.5432)
Giugno 2001 Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e
Ricostruttiva dell'Università degli Studi di Pavia
Novembre 2004 Iscrizione all'Ordine dei Medici del Regno Unito –
General Medical Council (Number : 6111296 )
Ottobre 2005 Diploma di Specialità in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Università degli Studi di Pavia . Votazione 50/50 e lode
Settembre 2006 Iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Como
Febbraio 2010 Trasferimento presso l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Monza e Brianza (N. 3297 )
2012 Iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Monza
Attività privata ( chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ) in regime di libera professione extra – ospedaliera
Consulente tecnico per il Tribunale di Monza per la Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e per la Chirurgia della Mano
Dal 10 Dicembre 2006 al 31 Agosto 2008 Dirigente Medico presso L'U.O. di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell'Azienda Ospedaliera – Universitaria di Parma
Dal 15 Settembre 2006 al 9 Dicembre 2006 Dirigente Medico presso L'U.O. Di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Sant'Anna di Como
Dal 01 Dicembre 2005 al 30 aprile 2006 Dirigente Medico presso la I Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell'Ospedale Civile Maggiore di Verona
FORMAZIONE CHIRURGICA
In qualità di studente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano:
Dal Marzo al Giugno 1998 internato presso il reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale Clinicizzato S. Donato (Responsabile: Dott. Luca Vaienti )
Dal Settembre 1998 al Giugno 2000 internato presso il reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano ( Responsabile : Dott. Giuseppe Gambaro )
In qualità di Medico Chirurgo :
Dal Settembre 2000 al Marzo 2001 frequenza presso il Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Casa di Cura S. Pio X di Milano (Responsabile: Dott. Marco Klinger )
In qualità di Specializzando in Chirurgia Plastica dell'Università di Pavia :
Dal Marzo 2001 al l'Ottobre 2001 Formazione presso il Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale S. Matteo di Pavia ( Direttore: Prof. Angela Faga)
Dal 26 /11/2001 al 14/12/2001 Formazione presso il Reparto di Chirurgia Plastica e della Mano di legnano, Milano (Direttore : Dott. Masurizio Pretolati)
Dal 15/12/2001 al 01/04/2002 Formazione presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della fondazione Maugeri di Pavia (Direttore:Prof. Angela Faga)
Dal 02/04/2002 al 31/10/2003 Formazione presso la I Divisione di Chirurgia Plastica e Centro ustioni degli Istituti Ospedalieri di Verona, Ospedale Civile Maggiore
(Direttore: Prof. Dino Barisoni )
Dal01/11/2003 al 12/11/2004 Formazione presso l'U.O. di Chirurgia Plastica e della Mano dell'Ospedale Civile di Legnano (Direttore: Dott. Maurizio Petrolati)
Dal 01/12/2004 al 01/06/2005 Clinical Fellowship presso la Canniesburn Plastic Surgery Unit, Noth Glasgow University Hospitals, Glasgow Royal Infirmary, Glasgow (Scozia)
( Direttore: Mr David Soutar )
Dal 02/06/2005 al 31/10/2005 Formazione presso la U.O. Di Chirurgia Plastica e della Mano dell'Ospedale Civile di legnano (Direttore: Dott. Maurizio Petrolati )
Relazione al Convegno Internazionale “ MEDIZINISCHE REHABILITATION CHRONISCH KRANKER IN DEUTSCHLAND UND AUSGESUCHTEN LANDER DER EU “ sul tema:
“ Riabilitazione oncologica gastroenterologica “ ,
Berlino, 11-12 Aprile 2002 - Pfronten,27 maggio 2002.
Relazione al Convegno “ La neoplasia della prostata “ - Castello di Monguzzo ( Co ),
20 Marzo 2004.
Relazione al Convegno “ Ottimizzazione del trattamento dei pazienti con metastasi osse “ -
Como, 6-7 Febbraio 2009
Relazione al Convegno “ Il trattamento del carcinoma colo-rettale metastatico : la nuova terapia personalizzata “ - Como, 20 Novembre 2009
Relazione al Convegno “ Cancro del polmone e cancro della mammella : attualita' e futuro “ -
Como, 5 Febbraio 2010
Responsabile dell'Unità Semplice di Neurofisiologia presso U.O. Neurologia, Ospedale Valduce di Como
Idoneità a Primario di Neurologia nella sessione del 1986